Avant Festival

Da venerdì 10 ottobre, a Lecce e provincia il boutique festival di musica contemporanea con concerti, hiking, corsi di formazione e residenze artistiche in collaborazione con partner internazionali

LECCE. Promuovere la solidarietà ed esaltare il patrimonio umano e naturalistico del Salento con concerti, escursioni e attività di alta formazione, in una parola Avant, il boutique festival dedicato alla musica contemporanea. Giunto alla quinta edizione e promosso da Sud Sonico si aprirà con “Ode to Freedom” venerdì 10 ottobre alle Officine Culturali Ergot alle 20 (ingresso gratuito), si inizia con “Ode to Freedom”, la teatralizzazione di due libri sul diritto alla cittadinanza, “Ogni Mattina a Jenin” di Susan Abulhawa e “Sonic Warfare” di Steve Goodman, sonorizzati e interpretati dal DJ Max Nocco, e dagli attori Massimo Colazzo e Simone Franco. L’evento chiude con il dj set del producer berlinese Segno Discorde.


Fino a domenica 12 ottobre in programma concerti, trekking e incontri tra Lecce e provincia guidati dal tema-concept “Soundwave of Solidarity”, un’indagine sonora sul potere del suono e del rumore come strumenti di protesta, terapia e trasformazione. Il festival si ispira al volume “Bodies of Sound” (Irene Revell & Sarah Shin), e in particolare al contributo della curatrice e attivista palestinese Christina Hazboun, che racconta l’uso delle onde sonore come forma di resistenza nella lotta palestinese.
Sabato 11 ottobre, l’appuntamento è nell’area naturale di Roca Vecchia e Torre Dell’Orso (dalle 9.30 alle 15 – info e iscrizioni al 351/9970029), con il trekking a cura di 18° Meridiano, alla scoperta degli storici insediamenti e grotte di un’area della costa adriatica preziosa ed in pericolo. In serata, il festival continua presso Masseria Tagliatelle (dalle 19.30 – ingresso con sottoscrizione tessera di 2€) con il suo “Main Event”. In programma le live performance della producer iraniana Rojin Sharafi, della compositrice svizzera Martina Lussi e del sound artist italiano Nicola Di Croce. Sono inoltre presentati lavori sonori-ecologici prodotti dagli studenti del corso di formazione MEGA – Music Efforts for Green Activism durante la residenza artistica e la live performance dell’ensemble di artisti della residenza artistica Street Ballads Italia che presentano in esclusiva il lavoro sonoro-letterario.
Domenica 12 ottobre, il festival volge alla sua ultima giornata, concludendo con un’altra escursione al seguito delle guide di 18° Meridiano presso le Rupi di San Mauro e la Montagna Spaccata (dalle 9.30 alle 15 – info e iscrizioni al 351/9970029), una delle zone costiere più suggestive del Salento e con “GRAND FINALE” (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite a partire dalle 20 – inizio concerto ore 21.00), evento che prevede un concerto di improvvisazione organistica con la compositrice e organista francese Delphine Dora presso la Basilica di San Giovanni Battista al Rosario.
Avant Festival sostiene il popolo palestinese al fianco di The Sameer project, organizzazione palestinese che porta beni di prima necessità, quali acqua e tende, a Gaza e nella Cisgiordania occupata, senza intermediazioni né commissioni bancarie. Durante i tre giorni del festival, verrà allestito un desk di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore di The Sameer Project: con una donazione minima di 25 euro in omaggio una maglietta ispirata al lavoro di ricerca della scrittrice e music manager palestinese Christina Hazboun che supporta il festival.
Sud Sonico è un’associazione di promozione sociale nata con l’obiettivo di utilizzare la musica come uno strumento di impatto sociale, sviluppo responsabile, e supporto a categorie svantaggiate locali e globali. L’ente si avvale della collaborazione e del sostegno di enti pubblici, filantropici e corporate sia italiani sia europei, mettendo a sistema progettualità di elevato impatto sociale, educativo, occupazionale, umanitario ed ambientale. Sud Sonico, negli ultimi cinque anni, ha implementato oltre trenta progetti di rilevanza internazionale, tra pubblico spettacolo, alta formazione, solidarietà, sostenibilità e sostegno umanitario.
Per info e pre-order della maglietta: in DM su IG avant_festival o scrivere a avantfestivalitaly@gmail.com
https://www.sudsonico.it/

Trekking AVANT @ Davide Ingrosso

Lascia un commento