Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 3, 2023
Ultimo:
  • L’Arte pervasiva di Gary Baseman
  • Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà
  • Mesagne, il borgo a forma di cuore
  • Quando Charles M. Schulz disegnò i Peanuts
  • Lù Miére Calicidicinema fa tappa a Cutrofiano
Arte e Luoghi

Arte e Luoghi

Mensile di arte, cultura, turismo e curiosità

  • Home
    • PRIMA PAGINA
    • LA RIVISTA
    • Le stanze di Arte e Luoghi | il canale youtube
    • ARTE E LUOGHI IN 16:9
  • ARTE
    • ARTI VISIVE
    • SCULTURA
    • ARCHEOLOGIA
    • CURIOSAR(T)E
    • DESIGN
    • ARCHITETTURA
    • MODA
    • MUSICA
    • DANZA
  • LUOGHI
    • STORIE. L’UOMO E IL TERRITORIO
      • SALENTO SEGRETO
      • I LUOGHI DEL GUSTO
      • LUOGHI D’AUTORE
      • I LUOGHI DELL’ARTE
      • I NON LUOGHI
      • I LUOGHI NELLA RETE Biblioteche Musei Fondazioni
  • CINEMA
    • I LUOGHI DEL CINEMA
  • LIBRI
    • I LUOGHI DELLA PAROLA
      • I luoghi della Poesia
    • #ladevotalettrice
    • #appuntisiciliani
    • INTERVISTE
    • NEL NOME DI EVA
  • TEATRO
  • NOTIZIE
  • TURISMO
    • ITINERARTE
    • GIROVAGANDO
  • CONTATTI
    • Il Progetto | Chi siamo
    • Privacy Policy
    • Newsletter
  • Cookie Policy (UE)
Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà
Arte Arti visive 

Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Chi guarda possa trovare la vita. “Don Fortunato di Noto”
Arte Arti visive Senza categoria 

Chi guarda possa trovare la vita. “Don Fortunato di Noto”

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
La luce nei dipinti  di Casey Weldon
Arte CuriosAr(t)e 

La luce nei dipinti di Casey Weldon

1 Gennaio 202311 Dicembre 2022 Staff 0
Milano da Romantica a Scapigliata
Arte Arti visive 

Milano da Romantica a Scapigliata

1 Gennaio 20237 Gennaio 2023 Staff 0
Bizantini. Viaggio nella creatività di un Impero millenario
archeologia architettura Arte Arti visive primapagina primapagina 

Bizantini. Viaggio nella creatività di un Impero millenario

1 Gennaio 20231 Gennaio 2023 Staff 0
In Notte Placida
architettura Arte luoghi d'autore 

In Notte Placida

11 Dicembre 202211 Dicembre 2022 Staff 0
Arte Arti visive 

Sensibilità percettive l’arte di Grazia Varisco

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Arte Arti visive CuriosAr(t)e 

Le sperimentazioni surrealiste di Ania Tomicka

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Arte Arti visive 

À fleur de peau. Quando l’Arte indaga il corpo

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà
Arte Arti visive 

Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Chi guarda possa trovare la vita. “Don Fortunato di Noto”
Arte Arti visive Senza categoria 

Chi guarda possa trovare la vita. “Don Fortunato di Noto”

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
La luce nei dipinti  di Casey Weldon
Arte CuriosAr(t)e 

La luce nei dipinti di Casey Weldon

1 Gennaio 202311 Dicembre 2022 Staff 0
Milano da Romantica a Scapigliata
Arte Arti visive 

Milano da Romantica a Scapigliata

1 Gennaio 20237 Gennaio 2023 Staff 0

LUOGHI

TARANTO con gli occhi dei bambini tra mito e realtà
girovagando LUOGHI Turismo | geografica-mente 

TARANTO con gli occhi dei bambini tra mito e realtà

1 Gennaio 202311 Dicembre 2022 Staff 0

Girovagando tra suggestioni letterarie e storie di mare Antonio Giannini “Oggi mi sento greco”. Così diceva mio padre quando sceglieva

Centopietre. Quel che resta dell’antica Vereto
archeologia LUOGHI Luoghi del Mistero 

Centopietre. Quel che resta dell’antica Vereto

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
La magica notte  di Santa Cecilia a Taranto
girovagando LUOGHI 

La magica notte di Santa Cecilia a Taranto

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Il mistero  di San Mauro
LUOGHI Luoghi del Mistero 

Il mistero di San Mauro

1 Novembre 202230 Ottobre 2022 Staff
Presicce, il borgo dei “mascarani”
architettura LUOGHI Storie. L'uomo e il territorio 

Presicce, il borgo dei “mascarani”

1 Novembre 202222 Ottobre 2022 Staff

DANZA

“Brecht Dance”, dal web al teatro in scena le storie degli ultimi
danza teatro 

“Brecht Dance”, dal web al teatro in scena le storie degli ultimi

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0

Sulla piattaforma produzionedalbasso, parte il finanziamento alla realizzazione dello spettacolo della compagnia nO il cui debutto è previsto per febbraio

Anbeta Toromani in Preludes Danze a tre al pianoforte
danza MUSICA 

Anbeta Toromani in Preludes Danze a tre al pianoforte

22 Novembre 202230 Novembre 2022 Staff
Mamma mia! Il musical a Lecce
danza MUSICA Notizie 

Mamma mia! Il musical a Lecce

6 Luglio 20226 Luglio 2022 Staff
ME TIME – Una stanza tutta per sè
Arte danza I luoghi nella rete Biblioteche Musei Fondazioni MUSICA 

ME TIME – Una stanza tutta per sè

4 Maggio 20224 Maggio 2022 Staff

TEATRO

“Brecht Dance”, dal web al teatro in scena le storie degli ultimi
danza teatro 

“Brecht Dance”, dal web al teatro in scena le storie degli ultimi

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0

Sulla piattaforma produzionedalbasso, parte il finanziamento alla realizzazione dello spettacolo della compagnia nO il cui debutto è previsto per febbraio

Paola Turci al teatro Paisiello per la stagione teatrale di Lecce
teatro 

Paola Turci al teatro Paisiello per la stagione teatrale di Lecce

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Staff
Nilde mia. In scena a Lecce Silvia Lodi
teatro 

Nilde mia. In scena a Lecce Silvia Lodi

20 Novembre 202220 Novembre 2022 Staff
“Hamelin” chiude  Il Roma Europa festival
teatro 

“Hamelin” chiude Il Roma Europa festival

18 Novembre 202220 Novembre 2022 Staff

Per la pubblicità su Arte e Luoghi rivolgersi a

CINEMA

viaggio nella settima arte

Lù Miére Calicidicinema fa tappa a Cutrofiano
Cinema 

Lù Miére Calicidicinema fa tappa a Cutrofiano

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023 Staff 0

Cinema e vino nella rassegna ideata da Antonio Manzo che propone un altro imperdibile appuntamento il 14 gennaio alla cantina

Ascoli Piceno una città da film
Cinema i luoghi del cinema 

Ascoli Piceno una città da film

1 Gennaio 202311 Dicembre 2022 Staff 0
Cinema I luoghi della parola 

Vicini di casa

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
Diabolik ed Eva, eroi del crimine. Torna al cinema con Ginko
Cinema I luoghi della parola 

Diabolik ed Eva, eroi del crimine. Torna al cinema con Ginko

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
Cinema e Musica ad Otranto
Cinema MUSICA 

Cinema e Musica ad Otranto

16 Dicembre 202218 Dicembre 2022 Staff 0

MUSICA

...la musica del mondo

Cinema e Musica ad Otranto
Cinema MUSICA 

Cinema e Musica ad Otranto

16 Dicembre 202218 Dicembre 2022 Staff 0

Off, Otranto Film Festival e Alba dei Popoli si fondono e regalano dal 17 dicembre al 1 gennaio 2023 proiezioni,

Concerto al Duomo di Lecce per gli studenti dell’Ascanio Grandi
MUSICA 

Concerto al Duomo di Lecce per gli studenti dell’Ascanio Grandi

16 Dicembre 202216 Dicembre 2022 Staff 0
Lucia di Lammermoor al Politeama Greco di Lecce
MUSICA 

Lucia di Lammermoor al Politeama Greco di Lecce

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Staff 0
Napoli World 2022. La città della musica ospita i suoni del mondo
MUSICA 

Napoli World 2022. La città della musica ospita i suoni del mondo

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Anbeta Toromani in Preludes Danze a tre al pianoforte
danza MUSICA 

Anbeta Toromani in Preludes Danze a tre al pianoforte

22 Novembre 202230 Novembre 2022 Staff

LIBRI

Tra le pagine

Rinascimento, la danza delle idee
LIBRI 

Rinascimento, la danza delle idee

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0

Luoghi del sapere | spazio recensione Il volume di Donato Di Poce, edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di

Antonio Bueno, il catalogo delle opere
LIBRI 

Antonio Bueno, il catalogo delle opere

1 Gennaio 202331 Dicembre 2022 Staff 0
Nessuno bacia Biancaneve, Gianluigi Cosi a Mesagne
LIBRI 

Nessuno bacia Biancaneve, Gianluigi Cosi a Mesagne

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Staff 0
Elisabetta la Regina italiana
LIBRI 

Elisabetta la Regina italiana

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Staff 0
Una luna molto piccola. I versi e il Sud di Anna Maria De Luca
I luoghi della parola I luoghi della Poesia LIBRI 

Una luna molto piccola. I versi e il Sud di Anna Maria De Luca

9 Dicembre 20229 Dicembre 2022 Staff 0

Storie l’uomo e il territorio

Mesagne, il borgo a forma di cuore
archeologia Storie. L'uomo e il territorio 

Mesagne, il borgo a forma di cuore

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0

Dai resti messapici ai murales di Millo, uno scrigno di arte, archeologia e storia Sara Foti Sciavaliere Un centro storico

Piero Cannizzaro ospite a La Maison de l’Italie
Cinema Storie. L'uomo e il territorio 

Piero Cannizzaro ospite a La Maison de l’Italie

10 Dicembre 202212 Dicembre 2022 Staff 0
Mucci,  Maestri Confettieri dal 1954
Storie. L'uomo e il territorio 

Mucci, Maestri Confettieri dal 1954

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Staff
Da Norba a Norma, viaggio storico sul Balcone dei Lepini
archeologia Arte Storie. L'uomo e il territorio 

Da Norba a Norma, viaggio storico sul Balcone dei Lepini

1 Dicembre 202230 Novembre 2022 Staff
Presicce, il borgo dei “mascarani”
architettura LUOGHI Storie. L'uomo e il territorio 

Presicce, il borgo dei “mascarani”

1 Novembre 202222 Ottobre 2022 Staff

I luoghi della Notte

Halloween all’Acaya Golf Resort
dinotte 

Halloween all’Acaya Golf Resort

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Staff

Una serata all’insegna della musica di Toffi, Mckay, Patisso e Street Angel in consolle Ritornano, in occasione di Halloween, le

La Notte Nera “JAZZ a CORTE”
dinotte MUSICA 

La Notte Nera “JAZZ a CORTE”

28 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Staff
L’Alba dei popoli ad Otranto per salutare il 2020
dinotte MUSICA 

L’Alba dei popoli ad Otranto per salutare il 2020

29 Dicembre 201929 Dicembre 2019 Staff
Gabriele Poso apre la rassegna  del Live Club delle Rose
dinotte 

Gabriele Poso apre la rassegna del Live Club delle Rose

20 Dicembre 201921 Dicembre 2019 Staff

Prima pagina

Bizantini. Viaggio nella creatività di un Impero millenario
archeologia architettura Arte Arti visive primapagina primapagina 

Bizantini. Viaggio nella creatività di un Impero millenario

1 Gennaio 20231 Gennaio 2023 Staff 0

Il Museo Archeologico di Napoli ospita fino al 13 febbraio 2023 oltre 400 opere provenienti dalle collezioni del MANN e

Bodoni il più antico museo della stampa in Italia
I luoghi nella rete Biblioteche Musei Fondazioni LIBRI primapagina 

Bodoni il più antico museo della stampa in Italia

1 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Staff
Nel segno di Monet. La Natura, il Colore e la Luce
Arte Arti visive primapagina 

Nel segno di Monet. La Natura, il Colore e la Luce

23 Gennaio 202230 Gennaio 2022 Staff
Klimt, la Secessione  e l’Italia
Arte primapagina 

Klimt, la Secessione e l’Italia

19 Dicembre 202130 Dicembre 2021 Staff

Arte e Luoghi in 16:9

Sezione video

Arte e Luoghi in 16:9 

Aspettando la Giornata Mondiale del Libro

20 Aprile 202020 Aprile 2020 Staff

Giornalista. Autrice e conduttrice di programmi Tv, Lucia Accoto alias #ladevotalettrice per la rivista Arte e Luoghi racconta con i

#appuntisiciliani Arte e Luoghi in 16:9 LIBRI 

#appuntisiciliani

22 Marzo 202022 Marzo 2020 Staff
#appuntisiciliani Arte e Luoghi in 16:9 LIBRI 

#appuntisiciliani

21 Marzo 202022 Marzo 2020 Staff
#appuntisiciliani Arte e Luoghi in 16:9 LIBRI 

#appuntisiciliani

20 Marzo 202022 Marzo 2020 Staff
#appuntisiciliani Arte e Luoghi in 16:9 LIBRI 

#appuntisiciliani

19 Marzo 202022 Marzo 2020 Staff
Francesco Zavattari #restiamolegati
Arte Arte e Luoghi in 16:9 

Francesco Zavattari #restiamolegati

10 Marzo 202011 Marzo 2020 Staff

La rivista

Arte e Luoghi| gennaio 2023

Scarica

In libreria il CAM n.58

Novità editoriale

IntraLecce. Il ritorno di Zavattari

Archivio Tonino Caputo

Tonino Caputo. In ricordo dell’artista

https://www.youtube.com/watch?v=PU0AC0Y01EA&t=11s

accordi @ DISACCORDI

Festival Internazionale del Cortometraggio

Siamo lieti di annunciarvi che la rivista Arte e Luoghi è media partner del Festival internazionale del cortometraggio  accordi @ DISACCORDI 19.ma Edizione
Napoli 7 – 13 Novembre 2022

 

 

Novità editoriali

Conversando in sala Dante

https://youtu.be/zD1xhX2Qgzk

Con Monica Albano di Libermedia

https://youtu.be/NoNyupbyld8

Conversando in Sala Dante con Assuntina Marzotta

https://youtu.be/5EiTJDcBjW4

Pasca. Undici e non più undici

https://youtu.be/xeRfX8M2JKM

La Collezione Martinez al Museo Pietro Cavoti

https://youtu.be/NQM6rcx3SAQ

I disegni di Martinez

https://youtu.be/fIIStDkFwAU

Alfabeti 2 al Museo civico Cavoti

https://youtu.be/P6NpC-IqsKg

L’altra scultura di Sava

https://youtu.be/M3cthDVlufs

Arte e Luoghi in un clic. Sguardi

Michele_Piccinno_Salento_Punta_Suina
Michele_Piccinno_Salento_Punta_Suina
Michele_Piccinno_tempesta_21_09_2022
Michele_Piccinno_tempesta_21_09_2022
Michele_Piccinno_guarda_che_luna_2022
Michele_Piccinno_guarda_che_luna_2022
Michele_Piccinno_sulla_giostra_2022
Michele_Piccinno_sulla_giostra_2022
Lequile, Stefano Quarta, 2021
Lequile, Stefano Quarta, 2021
Ruderi dell'antico castello di Aidone (Enna), Dario Bottaro
Ruderi dell'antico castello di Aidone (Enna), Dario Bottaro
Veduta di Modica dal Castello della contea , Giacomo Vespo
Veduta di Modica dal Castello della contea , Giacomo Vespo
cielo, Sara Foti Sciavaliere
cielo, Sara Foti Sciavaliere

Progetto Palimpsest

https://www.youtube.com/watch?v=6PKtWuwZFoc

Le Stanze di Arte e Luoghi | Albergo diffuso della Cultura

https://youtu.be/sYL6rJF8VPo

Newsletter

La storia della Banda di Squinzano in un libro

https://www.youtube.com/watch?v=sCYL5xDQNyQ

Spazio Libreria

L’arte dell’incisione

https://youtu.be/c10KaWr6l5g

Il Castello di Copertino

https://youtu.be/mf2wPaAl5Q8

Spazio Pubblicità

Archivi

Iscriviti alla newsletter

Per restare in contatto ed essere informati dell'uscita del mensile di approfondimento

Chi siamo

Arte e Luoghi
Testata giornalistica ideata e fondata da Antonietta Fulvio iscritta al n.905 del registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 29-09-2005
Edizioni Il Raggio Verde
Direttore responsabile Antonietta Fulvio
Ideazione LabF839
Contatti
info@arteeluoghi.it
Per i comunicati
redazione@arteeluoghi.it
www.issuu.com/arteeluoghi

È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica senza previa autorizzazione scritta di Arte e Luoghi

Salvo accordi scritti o accordi di copyright la collaborazione alla rivista Arte e Luoghi è volontaria e gratuita. Testi e supporti cartacei o informatici spediti in redazione non saranno restituiti.

Si precisa che la rivista telematica Arte e Luoghi non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori.

Links utili

  • Chi siamo| il progetto
  • Il canale di Arte e Luoghi
  • Sfoglia la rivista su issuu
  • La rivista
  • Il Raggio Verde edizioni
  • Per la pubblicità
CuriosAr(t)e 

L’Arte pervasiva di Gary Baseman

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà
Arte Arti visive 

Lasciare il segno. BIIC, omaggio a Carlo Carrà

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Mesagne, il borgo a forma di cuore
archeologia Storie. L'uomo e il territorio 

Mesagne, il borgo a forma di cuore

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Quando Charles M. Schulz disegnò i Peanuts
I luoghi della parola 

Quando Charles M. Schulz disegnò i Peanuts

1 Febbraio 202325 Gennaio 2023 Staff 0
Marangiane in Festa
I luoghi del Gusto Notizie 

Marangiane in Festa

21 Luglio 202221 Luglio 2022 Staff
Yeast Photo Festival a Matino
Arte I luoghi del Gusto I luoghi della parola LIBRI Notizie 

Yeast Photo Festival a Matino

18 Luglio 202220 Luglio 2022 Staff
Lù MIÈRE Calicidicinema a Felline
Cinema I luoghi del Gusto 

Lù MIÈRE Calicidicinema a Felline

6 Marzo 20226 Marzo 2022 Staff
Dolce o Salato? con Pino De Luca
I luoghi del Gusto I luoghi della parola LIBRI 

Dolce o Salato? con Pino De Luca

3 Dicembre 20214 Dicembre 2021 Staff
Halloween al Castello Carlo V di Lecce
escursioni Turismo | geografica-mente 

Halloween al Castello Carlo V di Lecce

29 Ottobre 202229 Ottobre 2022 Staff
Una domenica a Roca Vecchia
archeologia escursioni LUOGHI 

Una domenica a Roca Vecchia

13 Febbraio 202213 Febbraio 2022 Staff
22 maggio 2021 Giornata Mondiale della Biodiversità
escursioni girovagando LUOGHI 

22 maggio 2021 Giornata Mondiale della Biodiversità

20 Maggio 202120 Maggio 2021 Staff
L’Antica Rudiae
archeologia escursioni Notizie 

L’Antica Rudiae

6 Agosto 20209 Agosto 2020 Staff
A Lupiae, sulle tracce dei resti romani e del teatro augusteo
archeologia architettura escursioni 

A Lupiae, sulle tracce dei resti romani e del teatro augusteo

15 Luglio 202016 Agosto 2020 Staff

Spazio pubblicitario

Per informazioni relative alla pubblicità su Arte e Luoghi scrivere a pubblicita@ilraggioverdesrl.it

Copyright © 2023 Arte e Luoghi. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}