Alla scoperta delle torri costiere
Incontro con Francesco Pio Fersini autore del libro che descrive e racconta la storia delle “sentinelle del Salento”, importante patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico che caratterizza e arricchisce la penisola salentina
Scoprire un patrimonio artistico e architettonico che domina il paesaggio salentino. Sarà presentato a Tuglie, il 10 aprile a partire dalle ore 18, nella Biblioteca Comunale T. Goni, il libro di Francesco Pio Fersini edito da Youcanprint. Dopo gli interventi del sindaco Silvia Romano e della direttrice della Biblioteca Gabriella Gnoni dialogherà con l’autore il giornalista Renato De Capua.

Tutto è iniziato dalla piattaforma, https://torricostieredelsalento.com, quando all’epoca poco più che ventenne Francesco Pio Fersini grazie alle risorse telematiche ha raccolto le informazioni sulle torri costiere, le sentinelle che dallo Jonio all’Adriatico arricchiscono le coste salentine. «La storia del Salento è riflessa da ciò che resta del suo articolato sistema difensivo. Secoli di guerre, lotte intestine, invasioni e dominazioni straniere sono oggi testimoniate da torri costiere, castelli, masserie ed edifici fortificati di ogni tipo.» così nell’introduzione al sito il giovane autore traccia un breve profilo storico delle torri che poi sono state censite e raccontate. Dal sito al libro il passo è stato quasi una conseguenza naturale. Ma questo e altro sarà oggetto dell’incontro aperto a tutti e patrocinato dall’amministrazione comunale e la stessa Biblioteca comunale nell’ambito di Tuglie città che legge.