Napoli World. Musiche dal mondo

A Napoli, dal 27 al 29 novembre 2025 la quarta edizione con la direzione artistica di Enzo Avitabile

NAPOLI. La Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti, la Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Majella, l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli e l’Auditorium Novecento saranno i luoghi del “Napoli World”, il professional meet-up and showcase festival che dal 27 al 29 novembre trasformerà la città in un crocevia internazionale di suoni, culture e scambi commerciali.


“Napoli è musica! Napoli è la voce che abbraccia il mondo, radice e futuro che camminano insieme. Con ‘Napoli World’ – osserva Enzo Avitabile – celebriamo la potenza della contaminazione, la bellezza dell’incontro, la dignità delle culture che si parlano attraverso le note, i ritmi e le emozioni. Napoli World è un progetto che nasce dal cuore e dalla terra, ma guarda lontano, oltre i confini. Ogni suono è un ponte e ogni artista che arriva qui, porta con sé un pezzo di mondo da condividere”.
“Napoli World” non è solo una vetrina, ma un investimento per la carriera degli artisti. I quattordici showcase sono un palcoscenico privilegiato per performance ad alto potenziale di booking. Per tutti gli altri partecipanti alla call, le numerose sessioni di networking offriranno occasioni preziose per costruire relazioni professionali durature con i delegati presenti. Un progetto che conferma come la musica sia il linguaggio universale del dialogo e, al tempo stesso, un settore economico vibrante di cui Napoli è sempre più protagonista.
Dopo la call for artists di luglio, che ha raccolto oltre 150 candidature da tutto il mondo, il direttore artistico Enzo Avitabile, ha scelto i 14 progetti più innovativi e rappresentativi. La selezione finale, un vero e proprio melting pot di voci globali, include:
Ahmed Eid (Palestina), Mariaa Siga (Senegal/Francia), Lionel Kizaba (Canada/Congo), Yacine Rosa (Capo Verde), Valérie Ékoumè (Camerun/Francia), TTGS (Corea), Adil Smaali & Elements of Baraka (Marocco/Francia), Sandro Joyeux (Italia/Francia), Magalì Sarè & Manel Fortià (Catalogna/Spagna), e rappresentanti italiani come Ylenia Cuzzolino, Fiorenza Calogero, Mimmo Epifani, LINDAL, Christian Di Fiore.
L’evento, che ospita oltre 30 delegati internazionali provenienti da festival e istituzioni di rilevanza mondiale come Babel Music XP (Francia), Visa for Music (Marocco), Journeys Musicales de Carthage (Tunisia), Jodhpur RIFF (India) , Sunfest (Canada) Atlantic Music Expo (Capo Verde), Fira Mediterranea de Manresa (Spagna) e Seoul Music Week (Corea) tra gli altri, avrà come anteprima un incontro ideale tra Napoli e Marsiglia, promosso e finanziato dal Comune di Napoli, arricchito da panel e concerto.
http://www.italianworldbeat.com
https://www.facebook.com/ItalianWorldBeat

red

Lascia un commento