Inaugurazione del Centro Polivalente Falcone e Borsellino

A Cavallino il 19 luglio l’inaugurazione del centro intitolato ai due magistrati siciliani nella ex Masseria di Ussano bene confiscato alla mafia. A seguire lo spettacolo “Falcone e Borsellino storie di un dialogo” di Maria Francesca Mariano

Sabato 19 luglio, alle ore 20, presso l’“ex Masseria di Ussano” (S.S. 16 Lecce- Maglie, uscita San Donato), si terrà la cerimonia di inaugurazione del Centro
Polivalente a scopo sociale per minori e giovani a rischio. La struttura, la cui proprietà è stata trasferita al Comune di Cavallino dalla Prefettura, è un bene confiscato alla criminalità organizzata, finanziato tramite il PON “Legalità” Asse 3 – Azione 3.1.1”, ed è stata oggetto di rifunzionalizzazione in “Centro per l’attività di volontariato a favore di categorie disagiate”.

Il Centro è destinato a scopo esclusivamente sociale per minori e giovani a rischio, con particolare attenzione a quelli di età compresa tra i 14 e i 21 anni di età. In occasione dell’evento si solennizzerà anche l’intitolazione dell’immobile ai Magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (nella foto di Toni Gentile) , eroi della giustizia ed esempi assoluti di integrità morale e coraggio civile. Ad aprire la serata saranno i saluti del Sindaco della Città di Cavallino Avv. Bruno Ciccarese Gorgoni e della Dott.ssa Elsa Valeria Mignone, già Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Lecce. Interverranno il Dott. Giovanni Impastato, scrittore e attivista, fratello di Peppino Impastato e Don Antonio
Coluccia, fondatore dell’opera “Don Giustino”. Alla cerimonia di inaugurazione seguirà lo spettacolo in un tempo “Falcone e Borsellino, storie di un dialogo” di Maria Francesca Mariano, Magistrato Penale presso il Tribunale di Lecce e scrittrice, per la regia di Temenos Recinti Teatrali. Ingresso libero.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento