Torna l’Ape rossa

Dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre proiezioni, laboratori e incontri ne La Villetta Social Lab

L’Aperossa fa ritorno a Roma e, per l’edizione 2025, si stabilisce nel cuore della Garbatella, presso La Villetta Social Labin via degli Armatori, 3. Dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre, il quartiere sarà animato da una ricca programmazione che spazia tra laboratori, incontri, proiezioni, passeggiate urbane e momenti di approfondimento culturale, con proposte pensate per coinvolgere pubblici di ogni età.


Le giornate saranno scandite da attività differenziate: i più giovani potranno partecipare ai Cinelab kids, laboratori creativi pensati per ragazze e ragazzi, mentre chi è interessato alla storia e all’identità del territorio potrà prendere parte alle passeggiate Esplora e ai percorsi Q.X.11.A., curati rispettivamente da Marmorata169 e Slow Tour. Ampio spazio sarà dato anche al confronto collettivo con gli Apetalk e altri incontri su temi attuali come i diritti civili, la giustizia ambientale, la memoria storica e i conflitti contemporanei.
Ogni serata sarà impreziosita da una selezione cinematografica – tra pellicole italiane e internazionali, classici e inediti – introdotta dal breve spazio Tre minuti di Vita, curato dal presidente dell’AAMOD, seguito dalla proiezione dell’archivio storico Il Cinegiornale della Pace (1963).
Tra gli ospiti previsti per questa edizione: Franco Angeli, Toni D’Angelo, Fabio Caramaschi, Stefano Casi, Mario Colamarino, Chiara Cruciati, Luciana Castellina, Sonia Bergamasco, Ado Hasanovic, Dalal Suleiman, Andrea Pomella, Gianfilippo Pedote, Vanessa Roghi, Samir, Vanni Santoni, Jasmine Trinca, Abdelatif, Monica Maurer, Antonio Marchesi, Riccardo Noury, Giacomo Villa e molti altri nomi della scena culturale italiana.
I temi affrontati toccheranno questioni centrali del dibattito contemporaneo: diritto alla città, memoria delle lotte operaie, movimento LGBTQ+, diritti delle donne, crisi climatica, arte urbana, genocidi e cinema palestinese.

red.
Sito ufficiale: www.aamod.it
Info: +39 06 57305447

Lascia un commento