Tina Modotti. Un racconto di Annalisa Camilli
Nell’ambito della dodicesima edizione del festival Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore venerdì 17 ottobre alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud
Nell’ambito della dodicesima edizione del festival Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore e in collaborazione con il progetto Futur?: femminismi, stereotipi e prospettive di genere,sostenuto dalla seconda edizione dell’avviso Futura – La Puglia per la parità, venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS di Lecce ospita l’incontro Tina Modotti. Un racconto di Annalisa Camilli.
Annalisa Camilli, giornalista di INTERNAZIONALE, racconterà la storia di Tina Modotti, una delle più grandi fotografe del Novecento, nata in Italia, emigrata negli Stati Uniti, attrice, modella e militante comunista. La sua vita è stata più avventurosa di un film. Ha usato la macchina fotografica come strumento di indagine sociale e antropologica, guardando soprattutto alla condizione delle donne in Messico.
Dal 15 al 19 ottobre 2025 il festival Conversazioni sul futuro, promosso dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati, proporrà a Lecce oltre 90 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 170 ospiti italiani e internazionali.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Programma del Festival: https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
(fonte: comunicato stampa)