Pino è. il viaggio del musicante

A Napoli, in piazza del Plebiscito il 18 settembre 2025 live tributo all’indimenticabile Pino Daniele

Settant’anni fa nasceva Pino Daniele, il musicante che ha rivoluzionato tra note e parole la musica italiana. Chitarrista di formazione blues, cantautore, compositore in quarant’anni di carriera artistica ha collaborato con artisti altrettanto straordinari tra i quali Pat Metheny, Eric Clapton, Chick Corea, Robert Randolph, Bob Berg , Joe Bonamassa, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Claudio Baglioni, Danilo Rea, Mel Colins.

Alla fine degli anni Sessanta il capoluogo campano si apprestava a vivere un risveglio culturale e una nuova stagione musicale con grandi protagonisti a partire dalla Nuova Compagnia di Canto popolare (fondata da Eugenio Bennato, Roberto De Simone, Carlo D’Angiò e Giovanni Mauriello ai quali si unirono tra gli altri anche Peppe Barra e Patrizio Trampetti), Edoardo Bennato con il suo rock, il gruppo Napoli Centrale con leader il sassofonista James Senese con cui Pino Daniele inizia una intensa collaborazione. E con l’incisione dei primi album Terra mia (1977), Pino Daniele (1979), Nero a metà (1980), Vai mo’ (1981) questo lazzaro felice entra nell’olimpo della musica italiana e non solo.
Storico il concerto del 19 settembre 1981, in piazza del Plebiscito, con lui sul palco Tony Esposito, Joe Amoruso, Rino Zurzolo,Tullio de Piscopo e lo stesso Senese, un gruppo eccezionale espressione del Neapolitan Power, quel potere della musica che partiva dalla tradizione partenopea, con la scelta del dialetto napoletano, rinnovandosi nell’abbraccio con sonorità blues, jazz, funk e rock. Pino Daniele è stato un pioniere, un musicante rivoluzionario, fonte di ispirazione per tanti generazioni di musicisti. E nell’anniversario della nascita, e a distanza dei dieci anni della morte, non poteva mancare l’omaggio, un grande live a Napoli in piazza del Plebiscito il 18 settembre 2025. Promosso da Fondazione Pino Daniele, Regione Campania, Comune di Napoli Sarà occasione per ricordare l’uomo, attraverso racconti e testimonianze, e l’artista ripercorrendo la sua carriera, in un viaggio sonoro con l’esecuzione delle sue canzoni più belle, compreso l’inedito “Again”. Un live dal risvolto sociale poiché il ricavato dell’evento sarà devoluto a sostegno della ricerca oncologica pediatrica, finanziando i progetti Preme e Open, e della formazione artistica grazie alla Fondazione Pino Daniele Ets che istituirà delle borse di studio e iniziative per sostenere i giovani talenti musicali.Biglietti sul circuito ticketone.it (an.fu.)

Lascia un commento