Il giro del mondo in ottanta aquiloni

ONE SKY ONE WORLD Un cielo nel mondo – Festival degli Aquiloni per la Pace a Cervia dal 3 al 12 ottobre 2025

CERVIA. Immaginate un grande volo di acquiloni sulla spiaggia libera di Cervia. Uno spettacolo imperdibile, domenica 5 ottobre, in programma per l’One Sky One World Festival degli Aquiloni per la Pace. Fino al 26 ottobre invece sarà possibile ammirare le opere della mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, allestita al Magazzino del Sale Torre, fulcro dello spin off autunnale One Sky One World, che quest’anno torna a Cervia a partire dal 3 ottobre per celebrare i 40 anni dalla nascita dell’omonima Giornata Mondiale del Volo degli Aquiloni per la Pace. un vero e proprio viaggio culturale e storico diviso in diverse sezioni tematiche, attraverso gli aquiloni del mondo, dall’Estremo Oriente all’Europa, ma coerente nel promuovere un messaggio etico forte e unico, una ricca serie di appuntamenti artistici, educativi e commemorativi.

INAUGURAZIONE MOSTRA IL GIRO DEL MONDO- IN 80 AQUILONI- PECIALE-GIAPPONE FOTO DI FRANCA PERLETTI


ARTEVENTO commemora l’80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, omaggia l’idea di Europa con le collezioni The Hague Air Gallery e European Air Gallery, presenta aquiloni giapponesi inediti e organizza laboratori tematici per adulti e bambini.
La prima sezione sarà dedicata al Giappone, grazie all’esposizione inedita delle ultime acquisizioni della prestigiosa collezione del Museo dell’Aquilone, in collaborazione con Tako no Hakubutsukan Museo dell’aquilone di Tokyo e Japan Kite Association. In collaborazione con Holland Kite Team / The Hague Air Gallery e European Air Gallery, ARTEVENTO presenta per la prima volta in Italia alcuni esemplari delle collezioni di aquiloni che nella seconda metà degli anni ’80 promossero l’idea di Europa attraverso la creazione di aquiloni di modello giapponese edo, dipinti da artisti di vari Paesi europei. Le due collezioni esclusive saranno poi esposte nella loro completezza in occasione della 46° edizione di ARTEVENTO. Sempre nel contesto della mostra, ARTEVENTO dedica un approfondimento alla commemorazione dell’80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, in collaborazione con ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia Giappone, presieduta dal Prof. Marco del Bene, e nel contesto del Festival Ottobre Giapponese. Per l’occasione, verrà esposto per la prima volta l’aquilone creato dall’artista olandese Albert Trinks dedicato a Hiroshima, simbolo universale del dolore per la distruzione causata dall’atomica e del ripudio della guerra.
ARTEVENTO celebra l’invito al disarmo insito nel significato stesso della giornata One Sky One World promuovendo la tradizione delle “mille gru di origami” e onorando il ricordo di Sasaki Sadako, la bambina sopravvissuta alla bomba ma deceduta a soli 12 anni per le radiazioni e divenuta per questo motivo un’icona della pace in Giappone e nel mondo.
Il festival si svolge nell’ambito del progetto “Voci per la pace: percorso nei valori di comunità” promosso dal Comune di Cervia Assessorato alla Pace, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e si avvale della Media Partnership di Radio Città Fujiko.

Lascia un commento