Nasce il Coro Polifonico Valle della Cupa

Nel Salento che ha saputo dare nuova linfa alle proprie tradizioni culturali, partendo dalla “Notte della Taranta” sino a giungere al recente successo di “Bande a Sud”, i percorsi non sono ancora terminati.

Entro sabato 10 marzo 2018 tutti i cittadini residenti nella provincia di Lecce, dai 16 anni in su, potranno far pervenire la propria candidatura (attraverso l’indirizzo email: orchestrafilarmonicalecce@ gmail.com) al primo bando dedicato alla costituzione del coro.
<<Il progetto -dichiara Antonio Spedicato, ideatore del bando pubblico e assessore alla Cultura del Comune di Lequile – si prefigge di conseguire due obiettivi. Il primo culturale: conservare e trasmettere lo straordinario patrimonio musicale e vocale italiano. Il secondo sociale, poiché si ritiene che un coro di estensione sovracomunale, possa rappresentare un valido strumento atto a facilitare la coesione sociale.

L’idea, emulando modelli canori molto diffusi nelle comunità montane del nord Italia, mira soprattutto a portare in auge il bel canto italiano.
Il Coro Polifonico “Valle della Cupa”, grazie alla collaborazione di Maurizio Morello, artista del prestigioso Teatro San Carlo di Napoli, sarà in costante contatto con la metropoli partenopea. Città simbolo della tradizione canora dell’Italia nel mondo.
Il Coro, una volta costituito con un minimo di trenta elementi (audizioni in programma il 15, 16 e 17 marzo) avrà nella suggestiva Chiesa del XVII secolo di San Nicola a Lequile, Comune capofila del progetto, la sua palestra del canto.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a contattare il seguente numero di telefono: 347.8853554 o a scrivere all’indirizzo mail : orchestrafilarmonicalecce@ gmail.com).
Sarà possibile scaricare il bando di partecipazione alle audizioni e la relativa domanda di iscrizione dal sito www.comune.lequile.le.it
(fonte: comunicato stampa)