II regista Tim Burton alla Florence Biennale
Dal 18 al 26 ottobre 2025 nella storica Fortezza da Basso di Firenze la mostra personale Light and Darkness. Il prossimo 21 ottobre riceverà il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera
Dal 18 al 26 ottobre presso la Fortezza da Basso di Firenze, la XV edizione della Florence Biennale accoglierà l’inedita mostra personale “Tim Burton: Light and Darkness”, curata da Sarah Brown insieme alla Florence Biennale, ideata e realizzata in collaborazione con il celebre artista e regista statunitense Tim Burton.

L’esposizione è stata concepita appositamente per la biennale fiorentina e si pone in diretto dialogo con il tema portante di questa edizione: “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”.
La mostra presenta oltre cinquanta opere articolate in un percorso di cinque sale. Una parte di queste opere è stata selezionata dal progetto espositivo itinerante “The World of Tim Burton”, che negli anni ha fatto scoprire ai fan di tutto il mondo il lato meno noto del regista; un’altra parte è costituita, invece, da creazioni nuove ed esclusive, che rendono l’allestimento fiorentino un’occasione irripetibile per tutti gli appassionati.
Il pubblico, attraversando le sale, si trova a percorrere i confini sottili che separano paura e meraviglia, malinconia e leggerezza, vita e morte: gli stessi territori che da sempre costituiscono l’essenza dell’arte di Tim Burton. La mostra vuole essere non solo un omaggio, ma un viaggio all’interno di una sensibilità artistica che ha saputo coniugare cultura pop e riflessione estetica, gotico romantico e ironia surreale. E il 21 ottobre alle ore 17.00, presso l’area teatro della Florence Biennale, Tim Burton riceverà il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera, in riconoscimento del suo eccezionale contributo all’arte visiva. La cerimonia di premiazione si svolgerà alla presenza dell’artista, nell’ambito di un evento speciale.
www.florencebiennale.org