“In Utero” di Alessia Cortese
La mostra fotografica è tragli eventi in programma presso Melograni Martino a Monteroni di Lecce nell’ambito del bando “Futura la Puglia per la Parità” Impreziosce l’evento il concerto “Trame di Donna”, con le musiciste pugliesi Eleonora Carbone all’arpa e Paola Musio al violino.
Mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 18.00, si terrà l’inaugurazione di una serie di eventi presso Melograni Martino a Monteroni di Lecce, nell’ambito del bando “Futura La Puglia per la Parità”. Al centro dell’evento inaugurale la mostra fotografica “In Utero” di Alessia Cortese (in esposizione per due settimane) e il concerto delle musiciste Eleonora Carbone (arpa) e Paola Musio (violino).
Melograni Martino, azienda agricola esperienziale che coltiva con passione le melagrane della Valle della Cupa, offrendo uno spazio immerso nella natura, perfetto per unire bellezza e pensiero, sposa il progetto “Echi di donne – arte, musica e parità”, ideato dall’ Associazione di Promozione Sociale Amarcord Music, che mira a promuovere percorsi artistici e sociali che valorizzino la presenza femminile e favoriscano un cambiamento culturale duraturo.
La mostra d’arte fotografica “In utero” è opera della giovane artista salentina Alessia Cortese, che ha raccolto, nel biennio 2024-2025, ritratti e storie di donne che hanno vissuto esperienze di dolore, resistenza, rinascita, trasformazione. Le protagoniste della mostra sono donne che hanno scelto di raccontarsi senza filtri, mettendo al centro la propria identità, spesso al di là o prima del ruolo sociale e culturale della maternità, celebrando il diritto di scegliere per se stesse. “In utero” non è solo un titolo, ma un simbolo: grembo, accoglienza, viscere. Attraverso immagini intense e testimonianze autentiche, le donne si raccontano: violenze, malattie, pregiudizi e ostacoli sociali, senza perdere la propria essenza. Ogni scatto è un frammento di vita, una finestra su un mondo interiore ricco di emozioni, paure e speranze.
L’iniziativa sarà accompagnata da un evento musicale dal forte impatto simbolico ed emotivo: il concerto “Trame di Donna”, con le musiciste pugliesi Eleonora Carbone all’arpa e Paola Musio al violino. Il concerto rappresenta un omaggio sonoro all’universo femminile: un intreccio di suoni, emozioni e storie che celebra la forza, la sensibilità e la complessità della donna attraverso il dialogo musicale tra arpa e violino. Un dialogo musicale che attraversa epoche, culture e linguaggi, dando forma a un racconto strumentale che parla di forza, sensibilità, dolore e rinascita. Arpa e violino si fondono in un dialogo sonoro che diventa metafora dell’intreccio delle voci femminili: l’arpa con la sua delicatezza evocativa, e il violino con il suo timbro intenso e passionale; diverse ma complementari; delicate, ma potenti.
La musica, quindi, come strumento di narrazione e riflessione: attraverso la musica si attivano connessioni con temi come la parità di genere, il lavoro femminile, la maternità, la libertà e la creatività. Il repertorio, selezionato con cura, include brani che evocano figure femminili, miti, lotte, sentimenti e conquiste, restituendo al pubblico un affresco sonoro ricco di sfumature.
La mostra rimarrà aperta fino al 12 ottobre 2025, invitando tutti a un’esperienza immersiva di arte e musica, unendo la comunità in un dialogo profondo e significativo.
Per info e prenotazioni: www.melogranimartino.it
(fonte: comunicato stampa)